Fabio Scandizzo

Fatturazione elettronica obbligatoria

Per la fattura elettronica si avvicina lo stop al periodo degli esoneri: dal 1° gennaio 2024 l’obbligo riguarderà tutte le partite IVA. Arriverà a scadenza il 31 dicembre prossimo l’ultima delle esenzioni previste in materia di fatturazione elettronica e anche i contribuenti che hanno aderito al regime forfettario dovranno adeguarsi al Fisco digitale. Si tratta delle partite IVA che nel 2021 hanno registrato […]

Fatturazione elettronica obbligatoria Leggi tutto »

Rottamazione quater 2023 – prima o unica rata

Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della prima o unica rata entro il 31 ottobre 2023. La norma prevede comunque una tolleranza nel pagamento di cinque giorni,per cui il pagamento verrà considerato tempestivo se effettuato entro lunedì 6 novembre 2023.

Rottamazione quater 2023 – prima o unica rata Leggi tutto »

Novità Green pass rafforzato

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del GREEN PASS RAFFORZATO, apportando così modifiche alla tabella pubblicata in precedenza.La certificazione sarà necessaria anche per le seguenti attività: alberghi e strutture ricettive feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose centri congressi sagre e fiere servizi di ristorazione all’aperto impianti

Novità Green pass rafforzato Leggi tutto »

Congedo parentale Covid

Il messaggio n. 4564 dell’INPS illustra le modalità di presentazione della domanda di congedo parentale Covid per i lavoratori dipendenti con figli minori di 14 anni affetti da SARS CoV-2 durante il periodo che va dall’inizio dell’anno scolastico e fino al 31 dicembre 2021. I genitori possono richiedere la prestazione anche se i figli si ritrovano in quarantena a causa di un contatto stretto, oppure

Congedo parentale Covid Leggi tutto »

Pagamenti pos. Sanzioni per chi le rifiuta.

Sanzioni in arrivo per chi rifiuta il POS.

L’emendamento prevede l’introduzione, dal 1° gennaio 2022 , di una sanzione fissa pari a 30 euro ed una variabile in base all’importo della transazione. La novità è parte degli emendamenti approvati in Commissione Bilancio della Camera nel corso dell’iter di conversione del decreto PNRR n. 152/2021. Durante la seduta del 13 dicembre 2021 ha avuto il via libera da parte

Sanzioni in arrivo per chi rifiuta il POS. Leggi tutto »

Limite contanti: dal 1° gennaio 2022 si scende ancora.

A partire dal prossimo anno non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti per un importo superiore a 1.000 euro. Questo è l’effetto dela norma introdotta con la Legge di Bilancio 2020 . Per effetto della norma introdotta dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, a partire dal prossimo anno non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti per un

Limite contanti: dal 1° gennaio 2022 si scende ancora. Leggi tutto »

Comunicazione preventiva per i lavoratori autonomi occasionali: le possibili novità

Anche per l’impiego di lavoratori autonomi occasionali scatterà l’obbligo di comunicazione preventiva. A prevederlo è il testo del Decreto Fiscale 2022 licenziato dal Senato. Rientra nel capitolo dedicato alle misure in materia di sicurezza sul lavoro il nuovo adempimento introdotto per i committenti che impiegano lavoratori autonomi occasionali. Il committente sarà tenuto a comunicare preventivamente all’Ispettorato territoriale del lavoro l’avvio dell’attività di lavoro, mediante sms o tramite e-mail, secondo

Comunicazione preventiva per i lavoratori autonomi occasionali: le possibili novità Leggi tutto »